Visualizzazione post con etichetta assignment. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta assignment. Mostra tutti i post

lunedì 2 maggio 2011

Assignment 6: PubMed.

PubMed è un database bibliografico contenente informazioni sulla letteratura scientifica biomedica dal 1949 ad oggi. La prima versione è online dal gennaio del 1996.
Prodotto dal National Center for Biotechnology Information (NCBI) presso la National Library of Medicine (NLM) dei National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti, la banca dati viene comunemente interrogata attraverso Entrez, il motore di ricerca messo a punto dall'NCBI per l'individuazione di informazioni biologiche, chimiche e mediche.
PubMed condivide le informazioni di base con Medline e con l'Index Medicus, la corrispondente versione a stampa la cui pubblicazione, per l'avvento degli strumenti informatici, è stata interrotta nel 2004. Rispetto a Medline, PubMed è tuttavia arricchito da riferimenti provenienti da altri database bibliografici secondari specializzati, come l'Index to Dental Literature, l'International Nursing Index, l'Hospital Literature Index e altre fonti d'informazione su specifici settori.

venerdì 1 aprile 2011

Assignment 4: social bookmarking.

 Social Bookmarking. Esiste addirittura un modo per rendere "social", e quindi condivisibili, i propri segnalibri/preferiti. Quante cose che si scoprono! :P

Ho sempre usato i Preferiti, prima su Internet Explorer, passando poi alla comoda "barra" con i Segnalibri di Firefox e adesso su Google Chrome. 
E probabilmente è diventata una droga, aggiungo tra i preferiti qualsiasi cosa ormai! Perchè sono effettivamente comodissimi, mi permettono di ritrovare qualsiasi video/notizia/sito io abbia trovato interessante e che ritengo potrebbe essermi utile in futuro. Però è veramente un'impresa a volte scorrere tra tutti i centinaia di preferiti che mi ritrovo.